30/09/2024 - West Nile Virus (WNV) - Bollettino della sorveglianza: i dati al 26 settembre 2024

bol iss 260924

Continua a crescere il numero di casi umani di infezione da West Nile virus nell'ultima settimana di sorveglianza. Dall'inizio di maggio 2024, sono stati segnalati in Italia 417 casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell'uomo; di questi 247 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (14 Piemonte, 14 Lombardia, 45 Veneto, 5 Friuli Venezia Giulia, 140 Emilia Romagna, 1 Toscana, 1 Lazio, 2 Abruzzo, 11 Campania, 3 Puglia, 2 Calabria, 1 Sardegna, 2 casi importati dagli Stati Uniti, 5 dall’Albania e 1 caso dalla Romania), 44 casi asintomatici identificati in donatori di sangue (2 Piemonte, 9 Lombardia, 14 Veneto, 2 Friuli Venezia Giulia, 16 Emilia Romagna, 1 Campania), 125 casi di febbre (3 Piemonte, 2 Lombardia, 78 Veneto, 6 Friuli Venezia Giulia, 31 Emilia Romagna, 2 Abruzzo, 1 Calabria, 1 caso importato da Oman e 1 dal Marocco) e 1 caso asintomatico in Emilia Romagna.

Tra i casi confermati sono stati notificati 17 decessi (3 Piemonte, 2 Lombardia, 7 Veneto, 1 Friuli Venezia Giulia, 3 Emilia Romagna, 1 Calabria).

Il primo caso umano autoctono di infezione da WNV della stagione è stato segnalato dall'Emilia Romagna il 26 giugno nella provincia di Modena.

Nello stesso periodo sono stati segnalati 4 casi di Usutu virus (3 Emilia Romagna, 1 Lazio).

Salgono a 50 le Province con dimostrata circolazione di WNV in vettori/animali/uomo appartenenti a 12 Regioni.

Link: Bollettino N. 14 del 26 settembre 2024 - RISULTATI NAZIONALI

Immagine: Pagina n. 2 del Bollettino N. 14 del 26 settembre 2024

Pagina aggiornata a settembre 2024

27/09/2024 - Sedicesimo turno di sorveglianza entomologica (2024)

16 turno sorv 2024

Questa settimana si è concluso il sedicesimo turno di sorveglianza entomologica per l'individuazione della circolazione dei virus West Nile e Usutu in Piemonte.
Zone sorvegliate: biellese ed eporediese.
In 7 stazioni sono stati catturati 31 esemplari raggruppati in 8 pool che saranno analizzati la prossima settimana dall'IZS di Torino.

Pagina aggiornata a settembre 2024

27/09/2024 - Dengue. Casi autoctoni in Italia al 24/09/24

dengue ita 240924

Sono 500 i casi confermati di dengue dal 1 gennaio al 24 settembre 2024 e segnalati al sistema di sorveglianza nazionale. Di questi, 436 sono associati a viaggi all'estero e 64 autoctoni.

Per quanto riguarda i casi autoctoni, sono stati identificati diversi eventi indipendenti di trasmissione locale: 51 casi confermati nella Regione Marche e alcuni casi sporadici segnalati in Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Veneto e Abruzzo (le indagini sull'attribuzione geografica sono ancora in corso).

Link "Ultimi aggiornamenti" di Epicentro: https://www.epicentro.iss.it/arbovirosi/aggiornamenti
Link "Dashboard sulle arbovirosi" di Epicentro: https://www.epicentro.iss.it/arbovirosi/dashboard
Fonte dati e immagine: Epicentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica. Del Manso M, Di Maggio E, Petrone D, Mateo-Urdiales A, Bella A, Venturi G, Di Luca M, Giannitelli S, Maraglino F, Ferraro F, Pezzotti P, Riccardo F; Arbovirosi in Italia - 2024.

Pagina aggiornata a settembre 2024

23/09/2024 - West Nile Virus (WNV) - Bollettino della sorveglianza: i dati al 19 settembre 2024

bol iss 190924

Continua a crescere il numero di casi umani di infezione da West Nile virus nell'ultima settimana di sorveglianza. Dall'inizio di maggio 2024, sono stati segnalati in Italia 382 casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell'uomo; di questi 222 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (12 Piemonte, 9 Lombardia, 38 Veneto, 5 Friuli Venezia Giulia, 131 Emilia Romagna, 1 Lazio, 2 Abruzzo, 11 Campania, 2 Puglia, 2 Calabria, 1 Sardegna, 2 casi importati dagli Stati Uniti, 5 dall’Albania e 1 caso dalla Romania), 45 casi asintomatici identificati in donatori di sangue (2 Piemonte, 10 Lombardia, 14 Veneto, 2 Friuli Venezia Giulia, 16 Emilia Romagna, 1 Campania), 112 casi di febbre (3 Piemonte, 3 Lombardia, 69 Veneto, 4 Friuli Venezia Giulia, 30 Emilia Romagna, 1 Calabria, 1 caso importato da Oman e 1 dal Marocco) e 1 caso asintomatico in Emilia Romagna.

Tra i casi confermati sono stati notificati 16 decessi (3 Piemonte, 1 Lombardia, 7 Veneto, 1 Friuli Venezia Giulia, 3 Emilia Romagna, 1 Calabria).

Il primo caso umano autoctono di infezione da WNV della stagione è stato segnalato dall'Emilia Romagna il 26 giugno nella provincia di Modena.

Nello stesso periodo sono stati segnalati 2 casi di Usutu virus (1 in provincia di Modena e 1 in provincia di Latina).

Salgono a 45 le Province con dimostrata circolazione di WNV in vettori/animali/uomo appartenenti a 12 Regioni.

Link: Bollettino N. 13 del 19 settembre 2024 - RISULTATI NAZIONALI

Immagine: Pagina n. 2 del Bollettino N. 13 del 19 settembre 2024

Pagina aggiornata a settembre 2024

20/09/2024 - Dengue. Casi autoctoni in Italia al 17/09/24

dengue ita 170924

Sono 450 i casi confermati di dengue dal 1 gennaio al 17 settembre 2024 e segnalati al sistema di sorveglianza nazionale. Di questi, 425 sono associati a viaggi all'estero e 25 autoctoni.

Per quanto riguarda i casi autoctoni, sono stati identificati diversi eventi indipendenti di trasmissione locale: 20 casi confermati nella Regione Marche e alcuni casi sporadici segnalati in Emilia Romagna, Lombardia, Abruzzo e Toscana.

Link "Ultimi aggiornamenti" di Epicentro: https://www.epicentro.iss.it/arbovirosi/aggiornamenti
Link "Dashboard sulle arbovirosi" di Epicentro: https://www.epicentro.iss.it/arbovirosi/dashboard
Fonte dati e immagine: Epicentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica. Del Manso M, Di Maggio E, Petrone D, Mateo-Urdiales A, Bella A, Venturi G, Di Luca M, Giannitelli S, Maraglino F, Ferraro F, Pezzotti P, Riccardo F; Arbovirosi in Italia - 2024.

Pagina aggiornata a settembre 2024

20/09/2024 - Quindicesimo turno di sorveglianza entomologica (2024)

15 turno sorv 2024

Questa settimana si è concluso il quindicesimo turno di sorveglianza entomologica per l'individuazione della circolazione dei virus West Nile e Usutu in Piemonte.
Provincia sorvegliata: Verbano-Cusio-Ossola.
In 6 stazioni sono stati catturati 24 esemplari raggruppati in 9 pool che saranno analizzati la prossima settimana dall'IZS di Torino.

Pagina aggiornata a settembre 2024

16/09/2024 - West Nile Virus (WNV) - Bollettino della sorveglianza: i dati al 12 settembre 2024

bol iss 120924

Continua a crescere il numero di casi umani di infezione da West Nile virus nell'ultima settimana di sorveglianza. Dall'inizio di maggio 2024, sono stati segnalati in Italia 331 casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell'uomo; di questi 191 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (12 Piemonte, 6 Lombardia, 33 Veneto, 5 Friuli Venezia Giulia, 116 Emilia Romagna, 7 Campania, 2 Puglia, 2 Calabria, 1 Sardegna, 2 casi importati dagli Stati Uniti e 5 dall’Albania), 42 casi asintomatici identificati in donatori di sangue (2 Piemonte, 9 Lombardia, 11 Veneto, 2 Friuli Venezia Giulia, 16 Emilia Romagna, 1 Abruzzo, 1 Campania), 98 casi di febbre (3 Piemonte, 3 Lombardia, 59 Veneto, 2 Friuli Venezia Giulia, 28 Emilia Romagna, 1 Calabria, 1 caso importato da Oman e 1 dal Marocco).

Tra i casi confermati sono stati notificati 13 decessi (3 Piemonte, 1 Lombardia, 5 Veneto, 1 Friuli Venezia Giulia, 2 Emilia Romagna, 1 Calabria).

Il primo caso umano autoctono di infezione da WNV della stagione è stato segnalato dall'Emilia Romagna il 26 giugno nella provincia di Modena.

Nello stesso periodo è stato segnalato un caso di Usutu virus in provincia di Modena.

Salgono a 43 le Province con dimostrata circolazione di WNV in vettori/animali/uomo appartenenti a 11 Regioni.

Link: Bollettino N. 12 del 12 settembre 2024 - RISULTATI NAZIONALI

Immagine: Pagina n. 2 del Bollettino N. 12 del 12 settembre 2024

Pagina aggiornata a settembre 2024

13/09/2024 - Quattordicesimo turno di sorveglianza entomologica (2024)

14 turno sorv 2024

Questa settimana si è concluso il quattordicesimo turno di sorveglianza entomologica per l'individuazione della circolazione dei virus West Nile e Usutu in Piemonte.
Zone sorvegliate: biellese e torinese settentrionale.
In 8 stazioni sono stati catturati 26 esemplari raggruppati in 8 pool che saranno analizzati la prossima settimana dall'IZS di Torino.

Pagina aggiornata a settembre 2024

12/09/2024 - Dengue. Casi autoctoni in Italia al 10/09/24

dengue ita 100924

Sono 412 i casi confermati di dengue dal 1 gennaio al 10 settembre 2024 e segnalati al sistema di sorveglianza nazionale. 

Di questi, 410 sono associati a viaggi all'estero e 2 autoctoni, segnalati da Emilia Romagna e Lombardia.

Link "Ultimi aggiornamenti" di Epicentro: https://www.epicentro.iss.it/arbovirosi/aggiornamenti
Link "Dashboard sulle arbovirosi" di Epicentro: https://www.epicentro.iss.it/arbovirosi/dashboard
Fonte dati e immagine: Epicentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica. Del Manso M, Di Maggio E, Petrone D, Mateo-Urdiales A, Bella A, Venturi G, Di Luca M, Giannitelli S, Maraglino F, Ferraro F, Pezzotti P, Riccardo F; Arbovirosi in Italia - 2024.

Pagina aggiornata a settembre 2024

11/09/2024 - West Nile Virus (WNV) - Bollettino della sorveglianza: i dati al 5 settembre 2024

bol iss 050924

Continua a crescere il numero di casi umani di infezione da West Nile virus in Italia. Dall'inizio di maggio 2024, sono stati segnalati in Italia 296 casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell'uomo; di questi 169 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (10 Piemonte, 4 Lombardia, 32 Veneto, 5 Friuli Venezia Giulia, 102 Emilia Romagna, 4 Campania, 2 Puglia, 2 Calabria, 1 Sardegna, 2 casi importati dagli Stati Uniti e 5 dall’Albania), 39 casi asintomatici identificati in donatori di sangue (2 Piemonte, 8 Lombardia, 11 Veneto, 2 Friuli Venezia Giulia, 14 Emilia Romagna, 1 Abruzzo, 1 Campania), 88 casi di febbre (2 Piemonte, 1 Lombardia, 57 Veneto, 1 Friuli Venezia Giulia, 24 Emilia Romagna, 1 Calabria, 1 caso importato da Oman e 1 dal Marocco).

Tra i casi confermati sono stati notificati 11 decessi (3 Piemonte, 4 Veneto, 1 Friuli Venezia Giulia, 2 Emilia Romagna, 1 Calabria).

Il primo caso umano autoctono di infezione da WNV della stagione è stato segnalato dall'Emilia Romagna il 26 giugno nella provincia di Modena.

Nello stesso periodo è stato segnalato un caso di Usutu virus in provincia di Modena.

Salgono a 41 le Province con dimostrata circolazione di WNV in vettori/animali/uomo appartenenti a 11 Regioni.

Link: Bollettino N. 11 del 5 settembre 2024 - RISULTATI NAZIONALI

Immagine: Pagina n. 2 del Bollettino N. 11 del 5 settembre 2024

Pagina aggiornata a settembre 2024

06/09/2024 - Tredicesimo turno di sorveglianza entomologica (2024)

13 turno sorv 2024

Questa settimana si è concluso il tredicesimo turno di sorveglianza entomologica per l'individuazione della circolazione dei virus West Nile e Usutu in Piemonte.
Zone sorvegliate: vercellese e verbano.
In 10 stazioni sono stati catturati 190 esemplari raggruppati in 21 pool che saranno analizzati la prossima settimana dall'IZS di Torino.

Pagina aggiornata a settembre 2024

02/09/2024 - West Nile Virus (WNV) - Bollettino della sorveglianza: i dati al 29 agosto 2024

bol iss 290824

Continua a crescere il numero di casi umani di infezione da West Nile virus nell'ultima settimana di sorveglianza. Dall'inizio di maggio 2024, sono stati segnalati in Italia 232 casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell'uomo; di questi 131 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (4 Piemonte, 1 Lombardia, 27 Veneto, 5 Friuli Venezia Giulia, 80 Emilia Romagna, 3 Campania, 2 Puglia, 1 Calabria, 1 Sardegna, 2 casi importati dagli Stati Uniti e 5 dall’Albania), 29 casi asintomatici identificati in donatori di sangue (2 Piemonte, 8 Lombardia, 5 Veneto, 2 Friuli Venezia Giulia, 11 Emilia Romagna, 1 Campania), 72 casi di febbre (2 Piemonte, 1 Lombardia, 46 Veneto, 20 Emilia Romagna, 1 Calabria, 1 caso importato da Oman e 1 dal Marocco).

Tra i casi confermati sono stati notificati 8 decessi (1 Piemonte, 4 Veneto, 1 Friuli Venezia Giulia, 2 Emilia Romagna).

Il primo caso umano autoctono di infezione da WNV della stagione è stato segnalato dall'Emilia Romagna il 26 giugno nella provincia di Modena.

Nello stesso periodo è stato segnalato un caso di Usutu virus in provincia di Modena.

Salgono a 36 le Province con dimostrata circolazione di WNV in vettori/animali/uomo appartenenti a 11 Regioni.

Link: Bollettino N. 10 del 29 agosto 2024 - RISULTATI NAZIONALI

Immagine: Pagina n. 2 del Bollettino N. 10 del 29 agosto 2024

Pagina aggiornata a settembre 2024