11/10/2021 - Il primo vaccino contro la malaria è finalmente disponibile!
Al termine di un programma pilota pluriennale che ha coinvolto ben 800.000 bambini di tre diversi paesi africani (Ghana, Kenya e Malawi), nel corso del quale ha mostrato di poter ridurre del 30% la letalità della malattia, il vaccino è finalmente disponibile e raccomandato dall’OMS. È proprio in Africa che la malaria da Plasmodium falciparum miete infatti il maggior numero di vittime, quasi mezzo milione l’anno, oltre il 60% dei quali sono bambini sotto i 5 anni.
Il nuovo vaccino, chiamato RTS,S/AS01, andrà somministrato in 4 dosi a partire dai 5 mesi di età. Tra i suoi punti di forza ci sono un ottimo profilo di sicurezza e una buona realizzabilità di un progetto per l’ampia copertura della popolazione.
Finora, tutte le azioni intraprese per debellare il morbo hanno dato solo risultati parziali. Il nuovo vaccino si candida quindi a diventare un’arma in più che dev’essere integrata con gli altri metodi già in uso, dalle zanzariere trattate con insetticida ai nuovi farmaci antimalarici, dalla lotta larvicida alle sanificazioni degli ambienti domestici.
Pagina aggiornata a ottobre 2021