A SCUOLA CON NOI
Come previsto dal progetto, ampio spazio è dato alla sensibilizzazione degli alunni delle scuole sull'argomento zanzare.
E' ormai consolidato che la formazione della popolazione sui comportamenti da adottare in ambito privato sia uno degli strumenti fondamentali al fine di contrastare la proliferazione delle zanzare, soprattutto quando si parla di zanzara tigre.
Negli anni passati si è osservato come il veicolo maggiormente idoneo per portare le informazioni presso i nuclei famigliari fosse la divulgazione in ambito scolastico ai bambini. In conseguenza di ciò, anche nel 2017, è stata inviata a molte scuole del Piemonte una comunicazione ad oggetto "Proposta educativa sulla lotta alle zanzare" dove è stata offerta la possibilità di usufruire, a titolo del tutto gratuito, di una proiezione del video "I Cacciatori di zanzare", seguita da un incontro con un esperto (1 ora circa) per gli studenti della Scuola primaria (4e e 5e) o della Scuola secondaria di I grado.
A fronte dell'accettazione della proposta educativa, si sono svolte più di 50 lezioni in Scuole primarie e Secondarie di I e II grado delle province di Asti, Cuneo e Torino.
Ricordiamo che tali incontri si organizzano, su appuntamento, nel periodo primaverile o autunnale.
ATTENZIONE! | ||
Siete dei Dirigenti scolastici o dei docenti e vi interessa organizzare una lezione sulle zanzare nella vostra scuola? Compilate il form nella pagina Contatti del nostro sito e vi faremo sapere al più presto o completate questo modulo di adesione e speditelo via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
||
Siete dei bambini che hanno partecipato alle nostre lezioni? Riguardate il video "Cacciatori di zanzare" e poi compilate il nostro questionario didattico. | ||
Le "lezioni" consistono in un incontro formativo a carattere frontale in cui sono trasmesse le principali nozioni sulla biologia e l’ecologia delle zanzare, i loro habitat di sviluppo, la loro pericolosità, i metodi per il contenimento del problema e la protezione personale nei confronti di questi insetti.
Gli incontri sono articolati secondo i seguenti punti:
- Proiezione del video i Cacciatori di zanzare
- Nozioni sul ciclo biologico delle zanzare
- Particolari morfologici delle uova, delle larve e degli adulti
- Strategie di ricerca dell'ospite per il pasto di sangue
- Predatori delle larve e degli adulti di zanzara
- Cosa fare presso le proprie abitazioni per contrastare le zanzare
- Risposte alle domande degli alunni
- Compilazione di un questionario al fine della valutazione dell'apprendimento.
In questa pagina, cari bambini e cari docenti, troverete tante schede didattiche interessanti, molti giochi e i questionari da compilare.
- Leggenda: La leggenda vietnamita della sposa-zanzara
- Leggenda: Una leggenda indiana sulla nascita delle zanzare
- Leggenda: Una leggenda Tlingit (popolo indigeno dell'America del Nord-Ovest) sulla nascita delle zanzare
- Leggenda: Una leggenda dell'Alaska Sudorientale sull'origine delle zanzare
- Leggenda: Una leggenda africana sul perchè del ronzio delle zanzare
- Favola: Il leone e la zanzara (una favola di Esopo)
- Favola: Il leone, Prometeo e l'elefante (una favola di Esopo)
- Favola: Il principe malvagio (una favola di Hans Christian Andersen) - NUOVA!
- Filastrocca: La zanzara Mara e l'insistenza
- Poesia: A una zanzara (poesia del '600)
- Poemetto breve: Culex (zanzara) di Virgilio
- Miti e leggende della Sardegna: Sa musca macedda
- La zanzara tigre
- La zanzara comune
- Maschio o femmina? Come riconoscere le zanzare
- Che cosa mangiano le zanzare?
- Le antenne delle zanzare
- L'olfatto delle zanzare
- Evitiamo i ristagni d'acqua
- Gerald "Gerry" Malcolm Durrell (naturalista, zoologo ed esploratore britannico) in "The Aye-Aye and I: A Rescue Journey to Save One of the World's Most Intriguing Creatures from Extinction". Ecco un piccolo brano estratto dal testo
- Trova le zanzare gemelle
- Stampa e completa il cruciverba
- Crucizanzara
- Cruciverba degli insetti
- Cruciverba metaforico
- Crucincastro
- Che aspetto ha una zanzara? Metti una crocetta sulla sua foto
- Ciclo di vita della zanzara comune. Taglia le fasi del ciclo e incollale nel giusto ordine
- Ciclo di vita della zanzara. Scrivi accanto alle immagini il testo corretto
- Ciclo di vita della zanzara. Collega e completa
- Completa e colora. Indica negli spazi il nome degli elementi della zanzara e poi colorala!
- Labirinto. Aiuta i tuoi amici a non farsi pungere!
- Labirinto. Aiuta la rana a mangiare la zanzara!
- Unisci i puntini e scopri chi sono... un animale da tutelare, indipendentemente dalla lotta alle zanzare!
- Unisci i puntini e scopri chi sono... mi piacciono le zanzare!
- Focolai. Indica con una crocetta da dove possono nascere le zanzare (dopo aver provato, guarda la soluzione).
Pagina aggiornata a marzo 2019