26/07/2021 - Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus, bollettino n. 1 del 26 luglio 2021

Bollettino WND 2021 01 3

Dall'inizio di giugno 2021 è stato segnalato in Italia il primo caso confermato di infezione da West Nile Virus (WNV) che si è manifestato nella forma neuro-invasiva in Liguria.

Nello stesso periodo non sono stati segnalati casi di Usutu virus.

La sorveglianza veterinaria attuata su cavalli, zanzare, uccelli stanziali e selvatici, ha confermato la circolazione del WNV in un pool di zanzare catturate in Emilia Romagna.

Le analisi molecolari eseguite hanno identificato la circolazione del Lineage 2 del WNV. Sono in corso di conferma positività rilevate in provincia di BergamoBolognaFerrara.

Per maggiori informazioni, consultare il bollettino periodico n. 1 del 26 luglio 2021.

 

Pagina aggiornata a luglio 2021

23/07/2021 - Settimo turno di sorveglianza entomologica (2021)

7 turno sorv

Questa settimana si è concluso il settimo turno di sorveglianza entomologica della stagione per l'individuazione della circolazione dei virus West Nile e Usutu.
Zone sorvegliate: alessandrino, alto cuneese e albese, torinese meridionale, basso vercellese, novarese e verbano.
In 34 stazioni sono stati catturati 8.218 esemplari raggruppati in 108 pool.
Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV è stato riscontrato il virus West Nile, lineage 2, in un pool di zanzare della provincia di Alessandria.

Pagina aggiornata a luglio 2021

22/07/2021 - West Nile Virus stagione 2021 (5° aggiornamento Centro Nazionale Sangue)

WNV 2021 aggiornata 07 22 v

A seguito del riscontro di positività per West Nile Virus (WNV) in pool di zanzare nel comune di Medicina (provincia di Bologna) in una trappola parlante anche per la provincia di Ravenna, segnalato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna (IZSLER), sede territoriale di Reggio Emilia, la Struttura di Coordinamento per le Attività Trasfusionali della Regione Emilia Romagna ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti raccolte nella provincia di Ravenna.

Pagina aggiornata a luglio 2021

21/07/2021 - West Nile Virus stagione 2021 (4° aggiornamento Centro Nazionale Sangue)

WNV 2021 aggiornata 07 21 v

A seguito del riscontro di positività per West Nile Virus (WNV) in pool di visceri di esemplari di avifauna prelevati nei comuni di Caravaggio e Calcinate (provincia di Bergamo), segnalato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna (IZSLER), la Struttura di Coordinamento per le Attività Trasfusionali della Regione Lombardia ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti raccolte nella predetta provincia.

Pagina aggiornata a luglio 2021

20/07/2021 - West Nile Virus stagione 2021 (3° aggiornamento Centro Nazionale Sangue)

WNV 2021 aggiornata 07 20 v

A seguito del riscontro di positività per West Nile Virus (WNV) in pool di zanzare nel comune di Argenta (provincia di Ferrara) in trappola parlante anche per la provincia di Bologna, segnalato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna (IZSLER), la Struttura di Coordinamento per le Attività Trasfusionali della Regione Emilia Romagna ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti raccolte nelle predette province.

Pagina aggiornata a luglio 2021

16/07/2021 - Sesto turno di sorveglianza entomologica (2021)

6 turno sorv

Questa settimana si è concluso il sesto turno di sorveglianza entomologica della stagione per l'individuazione della circolazione dei virus West Nile e Usutu.
Zone sorvegliate: casalese, acquese, basso cuneese, torinese settentrionale, pinerolese, alto vercellese, astigiano e biellese.
In 32 stazioni sono stati catturati 3.560 esemplari raggruppati in 73 pool.
Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare.

Pagina aggiornata a luglio 2021

14/07/2021 - West Nile Virus stagione 2021 (2° aggiornamento Centro Nazionale Sangue)

2021 02 wnv modena

A seguito del riscontro di positività per West Nile Virus (WNV) in pool di zanzare nel comune di San Prospero (provincia di Modena), segnalato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna (IZSLER), la Struttura di Coordinamento per le Attività Trasfusionali della Regione Emilia Romagna ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti raccolte nella predetta provincia.

Pagina aggiornata a luglio 2021

10/07/2021 - West Nile Virus stagione 2021 (1° aggiornamento ECDC)

ecdc wnv 2021 01

Dall'inizio della stagione di trasmissione e sino al 8 luglio 2021, gli Stati membri dell'Unione Europea hanno segnalato 1 caso umano confermato di infezione da WNV e nessun decesso. Il singolo caso è stato segnalato dalla provincia della Spezia in Italia.
I paesi confinanti con l'UE non hanno segnalato casi umani.

Pagina aggiornata a luglio 2021

09/07/2021 - Quinto turno di sorveglianza entomologica (2021)

5 turno sorv

Questa settimana si è concluso il quinto turno di sorveglianza entomologica della stagione per l'individuazione della circolazione dei virus West Nile e Usutu.
Zone sorvegliate: alessandrino, alto cuneese e albese, torinese meridionale, basso vercellese, novarese e verbano.
In 34 stazioni sono stati catturati 5.342 esemplari raggruppati in 100 pool.
Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare.

Pagina aggiornata a luglio 2021

08/07/2021 - Quante specie di zanzare si conoscono? Aggiornamento

an saperoi

A fine maggio il numero di specie di zanzare note alla scienza era 3584. Oggi tale numero risulta aumentato di un'unità, in quanto a giugno è stata descritta una nuova specie tropicale: Topomyia murudensis. Le larve di questa zanzara sono state scoperte nelle piccole raccolte d'acqua che si formano nelle ascelle fogliari di alcune orchidee d'alta quota che crescono sul Monte Murud, nello stato malese di Sarawak.

Pochi giorni dopo, il nome Anopheles saperoi ohamai non è più stato ritenuto valido, entrando in sinonimia con la forma tipica, ma lasciando invariato il numero complessivo delle specie, in quanto si trattava di una sottospecie di Anopheles saperoi (v. foto) che rimane specie valida a tutti gli effetti.

Pagina aggiornata a luglio 2021

06/07/2021 - West Nile Virus stagione 2021 (1° aggiornamento Centro Nazionale Sangue)

2021 01 wnv la spezia

A seguito del riscontro di un caso umano confermato di infezione da West Nile Virus (WNV) nella provincia della Spezia, segnalato sulla piattaforma per la "Sorveglianza delle arbovirosi" dell’Istituto Superiore di Sanità, la Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali della Regione Liguria ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti raccolte nella predetta provincia.
Si tratta del primo caso umano identificato in Italia durante l'attuale stagione di sorveglianza.

Pagina aggiornata a luglio 2021

02/07/2021 - Quarto turno di sorveglianza entomologica (2021)

4 turno sorv

Questa settimana si è concluso il quarto turno di sorveglianza entomologica della stagione per l'individuazione della circolazione dei virus West Nile e Usutu.
Zone sorvegliate: casalese, acquese, basso cuneese, torinese settentrionale, pinerolese, alto vercellese, astigiano e biellese.
In 33 stazioni sono stati catturati 4.102 esemplari raggruppati in 76 pool.
Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare.

Pagina aggiornata a luglio 2021