DOCUMENTI
In questa sezione, I.P.L.A. S.p.A. (Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente) propone alcuni documenti, consultabili e scaricabili liberamente.
Per facilitarne la ricerca e la consultazione, i documenti sono stati suddivisi per grandi argomenti.
Si ricorda agli utenti del Sito che la documentazione qui proposta non può essere in alcun modo riprodotta né utilizzata se non a puro fine conoscitivo.
Augurandovi una buona lettura, rimaniamo aperti ai vostri suggerimenti per sviluppare nuove schede informative da divulgare in questo spazio (scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Come nascono le zanzare
Malattie trasmissibili dalle zanzare
Malattie emergenti trasmesse da vettori
- Piano Nazionale Arbovirosi 2020-2025 (Ministero della Salute)
- Arbovirosi in Piemonte. Report 2018 - edizione 2019 (SEREMI)
- Arbovirosi in Piemonte. Report 2017 - edizione 2018 (SEREMI)
- Report "Verso l'impatto del cambiamento climatico: vettori che trasportano infezioni virali. Cosa dovremmo sapere" (Joint research centre della Commissione europea, 2018)
- Report settimana 48 (25 - 30 novembre 2019)
- Report settimana 47 (18 - 24 novembre 2019)
- Report settimana 46 (11 - 17 novembre 2019)
- Report settimana 45 (4 - 10 novembre 2019)
- Report settimana 43 (21 - 27 ottobre 2019)
- Report settimana 42 (14 - 20 ottobre 2019)
- Report settimana 41 (7 - 13 ottobre 2019)
- Report settimana 40 (30 settembre - 6 ottobre 2019)
- Report settimana 39 (23 - 29 settembre 2019)
- Report settimana 38 (16 - 22 settembre 2019)
- Report settimana 37 (9 - 15 settembre 2019)
- Report settimana 36 (2 - 8 settembre 2019)
- Report settimana 34 (19 - 25 agosto 2019)
- Report settimana 33 (12 - 18 agosto 2019)
- Report settimana 32 (5 - 11 agosto 2019)
- Report settimana 29 (15 - 21 luglio 2019)
- Report settimana 27 (1 - 7 luglio 2019)
- Report settimana 25 (17 - 23 giugno 2019)
- Report settimana 24 (10 - 16 giugno 2019)
I bollettini periodici del Sistema nazionale di sorveglianza delle arbovirosi 2020 (Epicentro - Il portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica)
- Arbovirosi in Italia. Dengue. Rapporto 2-2020
- Arbovirosi in Italia. Chikungunya. Rapporto 2-2020
- Arbovirosi in Italia. Zika. Rapporto 2-2020
I bollettini periodici del Sistema nazionale di sorveglianza delle arbovirosi 2019 (Epicentro - Il portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica)
- Arbovirosi in Italia. Dengue. Rapporto 7-2019
- Arbovirosi in Italia. Chikungunya. Rapporto 7-2019
- Arbovirosi in Italia. Zika. Rapporto 7-2019
- Piano Nazionale Arbovirosi 2020-2025 (Ministero della Salute)
- Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025 - Modifica Allegato 4 ed ulteriori precisazioni
- Indicazioni in merito alla sorveglianza e alla prevenzione della trasmissione del Virus West Nile (WNV) mediante trapianto d’organo, tessuti e cellule nella stagione estivo-autunnale 2020 (Centro Nazionale Trapianti)
- Indicazioni per la sorveglianza e la prevenzione della trasmissione del West Nile Virus e Usutu mediante la trasfusione di emocomponenti labili nella stagione estivo-autunnale 2020 (Centro Nazionale Sangue)
- Bollettini epidemiologici periodici West Nile Disease (WND) in Italia (a cura di IZSAM G. Caporale - Teramo)
- Bollettini epidemiologici periodici West Nile Disease (WND) nel Bacino del Mediterraneo (a cura di IZSAM G. Caporale - Teramo)
- Bollettini epidemiologici riassuntivi West Nile Disease (WND) in Italia (a cura di IZSAM G. Caporale - Teramo)
- Encefalomielite equina di tipo West Nile
- rapporto N.19 del 17 dicembre 2020
- rapporto N.18 del 3 dicembre 2020
- rapporto N.17 del 27 novembre 2020
- rapporto N.16 del 5 novembre 2020
- rapporto N.15 del 29 ottobre 2020
- rapporto N.14 del 22 ottobre 2020
- rapporto N.13 del 15 ottobre 2020
- rapporto N.12 dell'8 ottobre 2020
- rapporto N.11 del 1 ottobre 2020
- rapporto N.10 del 24 settembre 2020
- rapporto N.9 del 17 settembre 2020
- rapporto N.8 del 10 settembre 2020
- rapporto N.7 del 3 settembre 2020
- rapporto N.6 del 27 agosto 2020
- rapporto N.5 del 20 agosto 2020
- rapporto N.4 de 13 agosto 2020
- rapporto N.3 del 6 agosto 2020
- rapporto N.2 del 30 luglio 2020
- rapporto N.1 del 23 luglio 2020
- rapporto N.17 del 24 dicembre 2019
- rapporto N.16 del 25 novembre 2019
- rapporto N.15 del 18 novembre 2019
- rapporto N.14 del 7 novembre 2019
- rapporto N.13 del 31 ottobre 2019
- rapporto N.12 del 24 ottobre 2019
- rapporto N.11 del 17 ottobre 2019
- rapporto N.10 del 10 ottobre 2019
- rapporto N.9 del 3 ottobre 2019
- rapporto N.8 del 26 settembre 2019
- rapporto N.7 del 19 settembre 2019
- rapporto N.6 del 12 settembre 2019
- rapporto N.5 del 5 settembre 2019
- rapporto N.4 del 29 agosto 2019
- rapporto N.3 del 22 agosto 2019
- rapporto N.2 dell'8 agosto 2019
- rapporto N.1 dell'1 agosto 2019
Dengue e Chikungunya
- Piano Nazionale Arbovirosi 2020-2025 (Ministero della Salute)
- Monitoraggio delle epidemie di chikungunya e dengue a livello mondiale (Ministero della Salute)
Zika
- Piano Nazionale Arbovirosi 2020-2025 (Ministero della Salute)
- Linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per la prevenzione della trasmissione sessuale del virus Zika. 2020 (OMS)
- Virus Zika: aggiornamento sulla situazione epidemiologica internazionale e sulle misure di prevenzione della trasmissione per via sessuale. 2019 (Ministero della Salute)
- Raccomandazioni sindrome congenita da virus ZIKA (SCVZ). Luglio 2017 (Ministero della Salute)
- Opuscolo Zika: informazioni per il personale sanitario. Luglio 2016 (Ministero della Salute)
- Piano di risposta strategica al virus Zika. Ottobre 2016 (OMS)
- Lista delle malattie identificate dal progetto R&D Blueprint e Zika R&D. Febbraio 2018 (OMS)
- Tabella di classificazione del virus Zika (ZIKV). Febbraio 2018 (OMS)
Malaria
- Report Mondiale sulla Malaria - 2020 (OMS)
- Report Mondiale sulla Malaria - 2019 (OMS)
- Report Mondiale sulla Malaria - 2018 (OMS)
- Sorveglianza, prevenzione e controllo della Malaria (Nota Regionale Prot. 1677 A1409A)
- Prevenzione e controllo della malaria in Italia dicembre 2016 (Ministero della Salute)
- La Malaria in Piemonte 1989 - 2010 (SEREMI)
- Indicazione della profilassi antimalarica nei viaggiatori in area endemica (SIMET)
Infografiche
- Una minaccia emergente. Le malattie trasmesse dalle zanzare in Europa (infografica n. 1)
- Una minaccia emergente. Le malattie trasmesse dalle zanzare in Europa (infografica n. 2)
- Una minaccia emergente. Le malattie trasmesse dalle zanzare in Europa (infografica n. 3)
- Una minaccia emergente. Le malattie trasmesse dalle zanzare in Europa (infografica n. 4)
Norme di buon comportamento (Ministero della Salute)
Norme di buon comportamento (IPLA)
Pubblicazioni scientifiche (IPLA)
Anno 2021
- Mosquitoes of the Maculipennis complex in Northern Italy (Nature, scientific reports, 2021)
Anno 2020
- Towards the use of genetic programming in the ecological modelling of mosquito population dynamics (Genetic Programming and Evolvable Machines, 2020)
Anno 2019
- A genetic programming approach to predict mosquitoes abundance (European Conference on Genetic Programming, 2019)
- "One Health" approach in West Nile disease surveillance: the northwestern Italian experience (International Journal of Infectious Disease, 2019)
Anno 2018
- Mosquito-Borne Diseases and ‘One Health’: The Northwestern Italian Experience (Current Topics in Tropical Emerging Diseases and Travel Medicine. IntechOpen, 2018)
Anno 2017
- Control of mosquito-borne diseases in northwestern Italy: preparedness from one season to the next (Vector-Borne and Zoonotic Diseases, 2017)
- Preliminary considerations about the presence of Aedes albopictus (Skuse 1897) (Diptera: Culicidae) during winter in the Northwestern Italy (Annali Di Igiene, 2017)
Anno 2016
- The entomological surveillance as a tool for the early detection of mosquito-borne diseases: the experience of Piemonte, Liguria and Valle d’Aosta (Northwestern Italy) (International Journal of Infectious Diseases, 2016)
- Diffusione di Aedes (Stegomyia) albopictus (Skuse, 1895) (Diptera, Culicidae) in Piemonte e prima segnalazione per la Valle d’Aosta (Rivista piemontese di Storia naturale, 2016)
- Evaluating the feeding preferences of West Nile virus mosquito vectors using bird-baited traps (Parasites & Vectors, 2016)
- Detection of West Nile and Usutu Viruses in Italian Free Areas: Entomological Surveillance in Piemonte and Liguria Regions, 2014 (Vector-Borne and Zoonotic Diseases, 2016)
Anno 2015
- Serological investigation of Usutu and West nile viruses in wild and domestic birds in Northwestern Italy, 2012-2014 (Atti 2nd Conference on Neglected Vectors and Vector-Borne Diseases, Izmir - Turchia, 2015)
- La sorveglianza entomologica come strumento di “early detection” delle malattie trasmesse da vettori: prime positività al West Nile virus in Piemonte e Liguria nel 2014 (XVI Convegno Nazionale Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria, Montesilvano - PE, 2015)
- Vector-Borne zoonoses surveillance in Piedmont region, northwestern Italy (2011 - 2014) (Atti del 3rd International One Health Congress, Amsterdam - Paesi Bassi, 2015)
- West Nile virus surveillance in 2013 via mosquito screening in Northern Italy and the influence of weather on virus circulation (PLoS ONE, 2015)
- Further circulation of West Nile and Usutu viruses in wild birds in Italy (Infection, Genetics and Evolution, 2015)
Anno 2014
- Entomological surveillance on mosquitoes in Piedmont region (North-Western Italy), 2011-2013 (Atti XXVIII Congresso Nazionale SoIPa, Roma, 2014)
- Evidences of Mosquito-transmitted Flavivirus circulation in Piedmont, North-Western Italy (Atti del 19th European Conference of the Society for Vector Ecology, Salonicco - Grecia, 2014)
- Molecular characterization of flaviviruses from field-collected mosquitoes in northwestern Italy, 2011-2012 (Parasites & Vectors, 2014)
- Early warning of West Nile virus mosquito vector: climate and land use models successfully explain phenology and abundance of Culex pipiens mosquitoes in north-western Italy (Parasites & Vectors, 2014)
Anno 2013
- Mosquito Surveillance in Northwestern Italy to Monitor the Occurrence of Tropical Vector-Borne Diseases (Transboundary and Emerging Diseases, 2013)
Anno 2012
- Culicidi vettori di flavivirus: il sistema di sorveglianza in Piemonte (Atti del Convegno Nazionale Vettori di malattie e mutamenti climatici, Torino, 2012)
- Indagine sull’orizzonte di ovodeposizione di Ochlerotatus caspius sugli argini di risaia (Atti del Convegno Nazionale Vettori di malattie e mutamenti climatici, Torino, 2012)
- Istituzione e attività del centro di coordinamento per la sorveglianza e prevenzione dell'importazione e diffusione di Chikungunya, Dengue ed altre malattie da importazione trasmesse da vettore (Atti del Convegno Nazionale Vettori di malattie e mutamenti climatici, Torino, 2012)
- Flavivirus trasmessi da zanzare in Piemonte: analisi del rischio per West Nile e prime identificazioni di Usutu virus e Mosquito flavivirus (Atti del Convegno Nazionale Vettori di malattie e mutamenti climatici, Torino, 2012)
- Evidence of mosquito-transmitted Flavivirus circulation in Piedmont, north-western Italy (Parasites & Vectors, 2012)
Anno 2011
- Spatio-temporal patterns of distribution of West Nile virus vectors in eastern Piedmont Region, Italy (Parasites & Vectors, 2011)
Anno 2010
- Rice-field mosquito control in Northern Italy (Atti del 14th European Conference of the Society for Vector Ecology, Wroclaw - Polonia, 2010)
- Evaluating risk of introduction of WNV in eastern Piedmont, Northern Italy (EDEN international Conference, 2010)
Anno 2009
- Interventi regionali nella lotta alle zanzare (Annali dell'Accademia di Agricoltura di Torino, Volume CLI, 2009)
- Evaluating the risk West Nile virus introduction in eastern Piedmont, northern Italy (Atti 5° Workshop Nazionale di Epidemiologia Veterinaria, Torino, 2009)
- PZL M18B Dromader fixed wing aircraft characterization (Atti del 5th EMCA Workshop, Torino, 2009)
- The Piedmont mosquito control: organization and management (Atti del 5th EMCA Workshop, Torino, 2009)
- Worldwide invasion of Aedes albopictus: the situation in Piedmont (Atti del 5th EMCA Workshop, Torino, 2009)
- The Regional Plan to face possible chikungunya outbreaks (Atti del 5th EMCA Workshop, Torino, 2009)
Materiale divulgativo del Progetto regionale di Lotta alle zanzare (IPLA)
- Volantino zanzara tigre (esterno) - italiano
- Volantino zanzara tigre (interno) - italiano
- Volantino West Nile (esterno) - italiano
- Volantino West Nile (interno) - italiano
- Locandina zanzara tigre - italiano
- Manifesto zanzara tigre - italiano
- Volantino zanzara tigre (esterno) - inglese
- Volantino zanzara tigre (interno) - inglese
- Volantino West Nile (esterno) - inglese
- Volantino West Nile (interno) - inglese
- Volantino zanzara tigre (esterno) - francese
- Volantino zanzara tigre (interno) - francese
- Volantino West Nile (esterno) - francese
- Volantino West Nile (interno) - francese
Pagina aggiornata a marzo 2021