Bollettino 2018 dei pool di zanzare sottoposti ad analisi virologiche
PERIODO | RISULTATO | |||||||||
Settimana 11/06/2018 | Il 1° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 634 zanzare appartenenti a 7 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, An. maculipennis, Cx. pipiens, Oc. cantans, Oc. caspius, Oc. geniculatus) che, raggruppate in 42 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli dell'Alessandrino meridionale, dell'Astigiano, del Biellese, del Verbano-Cusio-Ossola, del Vercellese, del Cuneese orientale e della periferia nord della Città di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare. |
|||||||||
Settimana 18/06/2018 | Il 2° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 3.639 zanzare appartenenti a 5 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, An. maculipennis, Cx. pipiens, Oc. caspius) che, raggruppate in 76 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli del Novarese, dell'Alessandrino settentrionale, del Cuneese occidentale e della parte meridionale della provincia di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare. |
|||||||||
Settimana 25/06/2018 | Il 3° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 3.324 zanzare appartenenti a 5 specie (Ae. albopictus, An. maculipennis, Cx. modestus, Cx. pipiens, Oc. caspius) che, raggruppate in 68 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli dell'Alessandrino meridionale, dell'Astigiano, del Biellese, del Verbano-Cusio-Ossola, del Vercellese, del Cuneese orientale e della periferia nord della Città di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare. |
|||||||||
Settimana 02/07/2018 | Il 4° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 3.764 zanzare appartenenti a 7 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, An. maculipennis, Cx. modestus, Cx. pipiens, Oc. caspius, Oc. geniculatus) che, raggruppate in 77 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli del Novarese, dell'Alessandrino settentrionale, del Cuneese occidentale e della parte meridionale della provincia di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare. |
|||||||||
Settimana 09/07/2018 | Il 5° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 1.740 zanzare appartenenti a 8 specie (Ae. albopictus, Ae. cinereus, Ae. vexans, An. maculipennis, Cx. modestus, Cx. pipiens, Cs. annulata, Oc. caspius) che, raggruppate in 66 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli dell'Alessandrino meridionale, dell'Astigiano, del Biellese, del Verbano-Cusio-Ossola, del Vercellese, del Cuneese orientale e della periferia nord della Città di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV è stato riscontrato il virus West Nile, lineage 2, in un pool di zanzare della provincia di Vercelli. |
|||||||||
Settimana 16/07/2018 | Il 6° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 3.317 zanzare appartenenti a 5 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, An. maculipennis, Cx. pipiens, Oc. caspius) che, raggruppate in 65 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli del Novarese, dell'Alessandrino settentrionale, del Cuneese occidentale e della parte meridionale della provincia di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare. |
|||||||||
Settimana 23/07/2018 | Il 7° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 1.541 zanzare appartenenti a 6 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, An. maculipennis, Cx. modestus, Cx. pipiens, Oc. caspius) che, raggruppate in 59 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli dell'Alessandrino meridionale, dell'Astigiano, del Biellese, del Verbano-Cusio-Ossola, del Vercellese, del Cuneese orientale e della periferia nord della Città di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV è stato riscontrato il virus West Nile, lineage 2, in un pool di zanzare della provincia di Vercelli. |
|||||||||
Settimana 30/07/2018 | L'8° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 3.361 zanzare appartenenti a 6 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, An. maculipennis, Cx. modestus, Cx. pipiens, Oc. caspius) che, raggruppate in 83 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli del Novarese, dell'Alessandrino settentrionale, del Cuneese occidentale e della parte meridionale della provincia di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV è stato riscontrato il virus West Nile, lineage 2, in quattro pool di zanzare provenienti dalle province di Alessandria (1 pool), Cuneo (1 pool) e Novara (2 pool). |
|||||||||
Settimana 06/08/2018 | Il 9° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 1.123 zanzare appartenenti a 7 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, An. maculipennis, Cx. modestus, Cx. pipiens, Oc. caspius, Oc. geniculatus) che, raggruppate in 63 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli dell'Alessandrino meridionale, dell'Astigiano, del Biellese, del Verbano-Cusio-Ossola, del Vercellese, del Cuneese orientale e della periferia nord della Città di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV è stato riscontrato il virus West Nile, lineage 2, in un pool di zanzare della provincia di Torino. |
|||||||||
Settimana 20/08/2018 | Il 10° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 1.688 zanzare appartenenti a 5 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, An. maculipennis, Cx. pipiens, Oc. caspius) che, raggruppate in 64 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli del Novarese, dell'Alessandrino settentrionale, del Cuneese occidentale e della parte meridionale della provincia di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV è stato riscontrato il virus West Nile, lineage 2, in cinque pool di zanzare provenienti dalle province di Alessandria (3 pool) e Novara (2 pool), e il virus Usutu in due pool della provincia di Novara. |
|||||||||
Settimana 27/08/2018 | L'11° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 529 zanzare appartenenti a 4 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, Cx. pipiens, Oc. caspius) che, raggruppate in 41 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli dell'Alessandrino meridionale, dell'Astigiano, del Biellese, del Verbano-Cusio-Ossola, del Vercellese, del Cuneese orientale e della periferia nord della Città di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV è stato riscontrato il virus West Nile, lineage 2, in due pool di zanzare provenienti dalle province di Asti e Torino. |
|||||||||
Settimana 03/09/2018 | Il 12° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 760 zanzare appartenenti a 4 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, Cx. pipiens, Oc. caspius) che, raggruppate in 45 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli del Novarese, dell'Alessandrino settentrionale, del Cuneese occidentale e della parte meridionale della provincia di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV è stato riscontrato il virus West Nile, lineage 2, in due pool di zanzare provenienti dalle province di Alessandria e Novara, e il virus Usutu in un pool della provincia di Alessandria. |
|||||||||
Settimana 10/09/2018 | Il 13° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 231 zanzare appartenenti a 4 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, Cx. pipiens, Oc. caspius) che, raggruppate in 35 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli dell'Alessandrino meridionale, dell'Astigiano, del Biellese, del Verbano-Cusio-Ossola, del Vercellese, del Cuneese orientale e della periferia nord della Città di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare. |
|||||||||
Settimana 17/09/2018 | Il 14° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 510 zanzare appartenenti a 5 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, An. maculipennis, Cx. pipiens, Oc. caspius) che, raggruppate in 51 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli del Novarese, dell'Alessandrino settentrionale, del Cuneese occidentale e della parte meridionale della provincia di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV è stato riscontrato il virus West Nile, lineage 2, in due pool di zanzare provenienti dalle province di Alessandria e Torino, e il virus Usutu in due pool della provincia di Alessandria. |
|||||||||
Settimana 24/09/2018 | Il 15° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 125 zanzare appartenenti a 8 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, An. maculipennis, An. plumbeus, Cx. pipiens, Cs. subochrea, Oc. caspius, Oc. geniculatus) che, raggruppate in 24 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli dell'Alessandrino meridionale, dell'Astigiano, del Biellese, del Verbano-Cusio-Ossola, del Vercellese, del Cuneese orientale e della periferia nord della Città di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare. |
|||||||||
Settimana 01/10/2018 | Il 16° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 130 zanzare appartenenti a 3 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, Cx. pipiens) che, raggruppate in 21 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli del Novarese, dell'Alessandrino settentrionale, del Cuneese occidentale e della parte meridionale della provincia di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV è stato riscontrato il virus West Nile, lineage 2, in un pool di zanzare proveniente dalla provincia di Alessandria. |
|||||||||
Settimana 08/10/2018 | Il 17° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 117 zanzare appartenenti a 6 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, An. plumbeus, Cx. pipiens, Cx. annulata, Oc. caspius) che, raggruppate in 24 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli dell'Alessandrino meridionale, dell'Astigiano, del Biellese, del Verbano-Cusio-Ossola, del Vercellese, del Cuneese orientale e della periferia nord della Città di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare. |
|||||||||
Settimana 15/10/2018 | Il 18° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 55 zanzare appartenenti a 3 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, Cx. pipiens) che, raggruppate in 9 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli del Novarese, dell'Alessandrino settentrionale, del Cuneese occidentale e della parte meridionale della provincia di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare. |
|||||||||
Settimana 22/10/2018 | Il 19° turno di sorveglianza sanitaria ha permesso di raccogliere e identificare 27 zanzare appartenenti a 4 specie (Ae. albopictus, Ae. vexans, An. plumbeus, Cx. pipiens) che, raggruppate in 9 pool, sono state sottoposte ad indagine virologica. I territori monitorati sono stati quelli dell'Alessandrino meridionale, dell'Astigiano, del Biellese, del Verbano-Cusio-Ossola, del Vercellese, del Cuneese orientale e della periferia nord della Città di Torino. Dalle analisi effettuate nei laboratori di Torino dell'IZS PLV non è stata riscontrata alcuna positività per virus trasmissibili dalle zanzare. |
|||||||||
Qui puoi trovare il bollettino 2017 dei pool di zanzare sottoposti ad analisi virologiche.
Pagina aggiornata a dicembre 2018