31/08/2020 - Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus, bollettino n. 6 del 27 agosto 2020

Dall'inizio di giugno 2020 sono stati segnalati in Italia 22 casi umani confermati di infezione da West Nile Virus (WNV), di questi 16 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (13 in Lombardia, 2 in Emilia Romagna, 1 in Piemonte), 3 casi come febbre confermata (3 in Lombardia), 3 casi identificati in donatori di sangue (1 in Piemonte, 1 in Emilia Romagna, 1 in Lombardia).
Si segnala che un caso diagnosticato dalla Regione Lombardia la scorsa settimana che ha soggiornato nella Provincia di Verbano-Cusio-Ossola e classificato come neuro-invasivo «confermato» è stato riclassificato dalla Regione Lombardia, a seguito di verifica, in caso «probabile».
Non è stato segnalato nessun decesso.
Nello stesso periodo non sono stati segnalati casi di Usutu virus.
La sorveglianza veterinaria in cavalli, zanzare, uccelli stanziali e selvatici, ha confermato la circolazione del WNV in Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto e Sardegna. Le analisi molecolari eseguite nell'ambito della sorveglianza entomologica e sull'avifauna hanno identificato la circolazione del Lineage 2 del WNV.
Per maggiori informazioni, consultare il bollettino periodico n. 6 del 27 agosto 2020.
Pagina aggiornata ad agosto 2020