04/11/2024 - West Nile Virus (WNV) - Bollettino della sorveglianza: i dati al 31 ottobre 2024
Dall'inizio di maggio 2024, sono stati segnalati in Italia 460 casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell'uomo; di questi 272 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (14 Piemonte, 20 Lombardia, 47 Veneto, 5 Friuli Venezia Giulia, 147 Emilia Romagna, 1 Toscana, 1 Lazio, 4 Abruzzo, 16 Campania, 4 Puglia, 4 Calabria, 1 Sardegna, 2 casi importati dagli Stati Uniti, 5 dall’Albania e 1 caso dalla Romania), 46 casi asintomatici identificati in donatori di sangue (2 Piemonte, 10 Lombardia, 14 Veneto, 2 Friuli Venezia Giulia, 16 Emilia Romagna, 2 Campania), 141 casi di febbre (3 Piemonte, 3 Lombardia, 90 Veneto, 6 Friuli Venezia Giulia, 33 Emilia Romagna, 2 Abruzzo, 1 Calabria, 1 caso importato da Oman e 1 dal Marocco) e 1 caso asintomatico in Emilia Romagna.
Tra i casi confermati sono stati notificati 20 decessi (3 Piemonte, 2 Lombardia, 8 Veneto, 1 Friuli Venezia Giulia, 3 Emilia Romagna, 1 Lazio, 1 Campania, 1 Calabria).
Il primo caso umano autoctono di infezione da WNV della stagione è stato segnalato dall'Emilia Romagna il 26 giugno nella provincia di Modena.
Nello stesso periodo sono stati segnalati 6 casi di Usutu virus (1 Lombardia, 1 Veneto, 3 Emilia Romagna, 1 Lazio).
Rimangono 54 le Province con dimostrata circolazione di WNV in vettori/animali/uomo appartenenti a 14 Regioni.
Link: Bollettino N. 18 del 31 ottobre 2024 - RISULTATI NAZIONALI
Immagine: Pagina n. 2 del Bollettino N. 18 del 31 ottobre 2024
Pagina aggiornata a novembre 2024